L’epilazione è diventata ormai un’arte. E come ogni tipo di arte va eseguita nel modo migliore. Per ottenere un’epilazione ottimale esistono delle indicazioni basilari.

Innanzitutto, prima di cominciare il trattamento di epilazione, occorre bagnarsi la pelle con acqua calda. Questo perché l’acqua calda apre i pori e rende la pelle più rilassata e desensibilizzata. Esistono a tal proposito alcuni epilatori che si possono utilizzare mentre ci si fa la doccia o il bagno, detti epilatori silk epil wet & dry . L’epilazione in questa circostanza sarà ancora più delicata. Ovviamente, durante il bagno, conviene iniziare l’epilazione circa 5 minuti dopo l’immersione nell’acqua calda nella vasca, anche perché i peli immersi non si sollevano semplificando la presa. Durante la doccia, invece, per una buona epilazione occorre idratare la pelle, per esempio con un gel doccia.

Quando invece l’epilazione si vuole svolgere a secco, la pelle deve essere completamente asciutta. Per avere una migliore presa del pelo sulla pelle asciutta, occorre sollevare i peli muovendo l’epilatore nella direzione opposta alla loro crescita, verso l’alto, quindi, contropelo.

Il post-epilazione può far apparire rossori sulla pelle. Quindi conviene apporre sulla pelle su cui è passato l’epilatore alcuni olii o creme da corpo cosicché la pelle abbia sollievo e appaia più levigata.

È importante inoltre esfoliare la pelle con regolarità, cioè rimuovere le cellule morte della pelle che possono portare alla formazione di peli incarniti che in questo modo invece si prevengono. Questo processo di esfoliazione può essere portato a termine con una buona e apposita spazzola esfoliante. Esfoliare la pelle significa rimuovere le cellule morte prima del normale processo naturale. Quindi l’esfoliazione va eseguita ogni 7-10 giorni. L’esfoliazione su pelli secche e sensibili va fatta invece a distanza di 10-12 giorni da un trattamento all’altro.

È naturale che una epilazione ottimale ha bisogno anche di un epilatore ottimo. Le caratteristiche che rendono un epilatore eccellente sono varie e semplici. Innanzitutto un buon epilatore deve avere tante pinzette. Più sono, meglio è.

Altra caratteristica importante è la velocità del motore che deve essere il più veloce possibile.

Ma le caratteristiche importanti riguardano anche il materiale con cui sono fatte le pinzette o la curvatura della testina.

Sul mercato ci sono tantissimi epilatori, più famosi o meno famosi. E ne escono sempre più, sempre con caratteristiche diverse.

Orientarsi verso un buon epilatore in mezzo a questa marea di epilatori non è facile.

Ci sono però trucchi per non sbagliare a scegliere l’epilatore adatto a noi. Per esempio, è importante scegliere il miglior epilatore in base al budget che si possiede, alle caratteristiche ed allo stile che si ricerca. Alcuni epilatori costano più di altri e quindi è sempre opportuno controllare le singole caratteristiche, soprattutto a parità di prezzo, tenendo presente che un epilatore economico non è obbligatoriamente peggiore di un epilatore più costoso.

L’epilatore più conveniente è quello che si adatta a tutte le pelli; è quello impermeabile all’acqua; quello che include molti accessori; quello che risulta essere meno doloroso e quello che si può usare senza limiti, con un’ottima batteria ricaricabile.

Potrebbe anche interessarti