Per rispondere alla domanda utilizziamo una sola parola: equilibrio! Arredare la propria casa, il proprio appartamento o solo alcune stanze di questi è un’operazione che risulta essere il perfetto incontro di regole e creatività.
Sempre che non optiate per un estremo rigore a discapito dell’estro o, viceversa, prediligiate un ambiente creativo e stimolante che esca da tutti i canoni, il metodo migliore per riuscire ad arredare o rimodernare gli ambienti casalinghi e la commistione di rispetto delle regole per l’organizzazione degli spazi e le loro dimensioni e la creatività derivante dal gusto personale degli abitanti.

Ambiente accogliente, caldo e confortante per eccellenza, la propria casa deve saper avvolgere i propri abitanti in un’atmosfera genuina ma, allo stesso tempo ben organizzata e tagliata sullo stile di vita della famiglia, come la necessità di ricorrere ad un fasciatoio in caso di bambini!
Proprio in virtù di questo, non basta solo rispettare le regole o abbandonarsi al proprio estro, ma trovare la giusta armonia fra i due elementi. Per arredare spazi che sappiano essere pienamente vivibili e armonici bisogna partire dalla base e avere un’idea ben precisa di quelli che saranno le stanze.

Per mezzo di una planimetria, sarà semplicissimo stabilire sulla carta come andranno sistemati i complementi d’arredo e come saranno organizzati gli ambienti così da semplificare il lavoro anche in fase di acquisto dei mobili e degli accessori. Avere le misure precise, aiuterà a comporre facilmente il proprio arredamento e semplificherà, in fase di scelta dei complementi veri e propri, la decisione su quale tipologia di mobili acquistare.

Cercate di avere già un’idea astratta di come vorrete l’aspetto finale della vostra casa. Certo, le idee in corso d’opera possono cambiare, ma avere già un’impostazione renderà sicuramente il lavoro più agevole.
Un esempio potrebbe essere quello dell’installazione del televisore. Molto probabilmente dovrete installarne uno, perché allora non pensare fin da subito alla sua collocazione?
Pensarci preventivamente vi permetterà di capire se vorrete appenderlo a parete con il conseguente acquisto di uno fra i tanti supporti tv o se avrete bisogno di un mobile sul quale appoggiarlo!

Una volta buttato su carta il progetto, entra in gioco la creatività! arredamentoE’ questa la parte divertente di arredare la casa! Girare per cucine, divani, letti e mobili in generale, sarà divertente e permetterà, avendo misure alla mano, di non correre il rischio di fare acquisti sbagliati che potrebbero non adattarsi agli spazi stabiliti.
Valutare quindi con attenzione gli spazi abitativi vi permetterà di effettuare la scelta migliore in ottica di un ambiente vivibile ma pratico allo stesso tempo.

Un esempio perfettamente calzante potrebbe essere l’arredo bagno.
Una stanza piccolina, per quanto siate attirati irrimediabilmente ad una regale vasca da bagno idromassaggio, accomoderà meglio un box doccia 70×90, armonizzandolo alla perfezione piuttosto che una vasca che non lascerebbe spazio ai sanitari!

Mettete al centro il vostro gusto personale e tenete conto delle vostre abitudini e del vostro stile di vita. E’ indispensabile che gli ambienti della casa siano funzionali oltre che belli quindi cercate di mantenere un equilibrio anche i questo!

I complementi d’arredo andranno quindi scelti con criterio e seguendo le proprie esigenze di utilizzo. Non sapete come fare? Pensate alle vostre abitudini e al vostro stile di vita e ponderate come questo possa cambiare, naturalmente indicativamente, in futuro.

Siete degli appassionati del computer? Forse sarebbe il caso di trovare una soluzione adatta a voi per la postazione!
Anziché accomodarvi su una sedia presa in prestito dalla cucina, forse sarebbe il caso di optare per una delle comode sedie da gioco che possano donarvi il giusto comfort durante il tempo passato al pc!

Oppure, pensate a come sarebbe scomodo e inutile acquistare una cucina super accessoriata e futuristica quando l’unica esigenza che avete, a causa di una vita molto impegnata, è solo quella di farvi il caffè la mattina! Oppure, al contrario, optare per una cucina super essenziale, con pochi fuochi sul piano cottura mentre la vostra è una famiglia numerosa e vi piace cucinare!

Pensate anche alla presenza effettiva o futura di bambini. Questo non significa che dobbiate rendere immediatamente la vostra casa baby proof, ma sappiate che magari avrete bisogno di uno spazio per accomodare uno sterilizzatore in futuro!

Insomma, prestate attenzione a tutti i dettagli e trovate il vostro equilibrio perfetto di regole, gusto e creatività personale! In questo modo arredare o rimodernare la vostra casa sarà un’operazione semplice, divertente e priva di tanti stress che potrebbero crearsi!
Giocate con la planimetria come se foste dei piccoli architetti e create l’atmosfera e l’armonia migliore per quella che sarà la vostra Home Sweet Home, ne guadagnerete in termini di vivibilità e godibilità degli ambienti a cui darete vita e in una perfetta funzionalità!